Le visite in cantina Tredaniele sono un assaggio del territorio. Abbiamo l’ambizione di dare dignità al patrimonio culturale e paesaggistico di Trentinara e del nostro angolo di Cilento. La valorizzazione parte dal lavoro in vigna e prosegue con la condivisione, che per noi vuol dire aprire le porte della nostra azienda ai visitatori e avvicinarli alla cultura dei luoghi a noi cari.
Quando
Feriali e festivi su prenotazione
Contrada Fontana Secca, Località Vesole
84070 Trentinara (SA). Tel. +39 340 474 3176
Lunedì-Sabato: dalle 10 alle 12 – dalle 15 alle 17. Domenica solo mattina.
Tour esperienziali
Escursioni e tipicità
Aprile-Ottobre: primo e terzo weekend di ogni mese. Novembre-Marzo: da concordare in base al meteo.
Per organizzare un’escursione di gruppo, contattare il numero +39 340 474 3176 o info@tredaniele.it
Prenota una visita
Accogliamo gli ospiti per visite in cantina e degustazioni su prenotazione.
In caso di gruppi numerosi, chiediamo un preavviso di almeno una settimana per permetterci di offrire una migliore esperienza.
Assaggi di territorioDegustazioni
La visita in cantina è l’occasione per scoprire anche le prelibatezze e la gastronomia locale. Formaggi e mozzarelle, salumi e frutti della terra sono i compagni più fedeli con un ottimo calice di vino.


i nostriEventi
Pensiamo a un futuro abitato da lavoro, qualità e cultura. La nostra cantina, la bottega, le dimore di campagna e le chiese, diffusi nel borgo di Trentinara, sono il simbolo del buon vivere, fatto di cibo e vino passando per la musica, le arti e i saperi. Qui, ospitiamo eventi culturali che aprono finestre sul mondo.
le nostreAttività

scopri le Escursioni in vigna
La passeggiata tra i vigneti è la prima tappa di un viaggio alla scoperta del patrimonio espresso dalla nostra terra. Qui coltiviamo con maniacale attenzione le nostre uve e proteggiamo le piante come in un giardino.

scopri le Degustazioni
Assaporare i vini Tredaniele permette di entrare nel vivo dell'esperienza enoturistica riservata ai visitatori. Il calice è al centro di un microcosmo composto da cultura e saperi antichi, racconti e sfumature per un indimenticabile viaggio nei sensi.

scopri il Territorio
Il paesaggio di Trentinara rivela molto del suo passato: dai tempi in cui vi giunsero i primi abitanti in fuga da Pestum ad oggi, il lento svolgersi del fare quotidiano nei secoli ci permette di leggere le trame di usi e costumi di una civiltà agropastorale che la cantina Tredaniele mira a valorizzare come proprio tratto identitario.